Informativa sulla privacy
In ottemperanza agli obblighi della normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n° 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n° 679/2016, GDPR) e successive modifiche, questo sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti. La presente politica sulla riservatezza si applica esclusivamente alle attività online di questo sito ed è valida sia per i visitatori che per gli utenti. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi da questo sito. Lo scopo dell’informativa è di fornire la massima trasparenza sulle informazioni che il sito raccoglie e su come le usa.
Base giuridica
Questo sito tratta i dati in base al consenso. Con l’uso o la consultazione del sito, i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente l’informativa sulla privacy e acconsentono al trattamento dei dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compresa l’eventuale diffusione a terzi, qualora indispensabile per l’erogazione di un servizio. Il conferimento dei dati, e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento degli stessi, è facoltativo: l’utente può negare il consenso e può revocarlo in qualsiasi momento accedendo alla pagina centro privacy. Tuttavia, negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito potrebbe essere compromessa. A partire dal 25 maggio 2018 (data di entrata in vigore del GDPR), questo sito tratterà alcuni dati in base ai legittimi interessi del titolare del trattamento.
Dati raccolti e finalità
Come tutti i siti web, anche questo sito fa uso di log file in cui si conservano informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
- indirizzo internet protocol (IP);
- tipo di browser e parametri usati;
- nome dell’internet service provider (ISP);
- data e orario della visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- numero di click.
- richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
- conoscerne l’origine;
- riceverne comunicazione intelligibile;
- avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
- richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, inclusi quelli non più necessari al raggiungimento dei fini per i quali sono stati raccolti;
- nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
- il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante privacy);
- nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.